Italproget pensa, progetta e costruisce impianti chiavi in mano per la separazione di tutti i tipi di rifiuti.
Gli impianti Italproget sono studiati su misura: ascoltiamo il cliente per comprendere le sue necessità e per proporre una soluzione tecnica che si adatti alla sua realtà, al materiale da trattare, ai suoi obiettivi e alle richieste del mercato. Il nostro team supporta il cliente durante tutto il progetto e rappresenta l’unico interlocutore dalla definizione della sua esigenza alla progettazione dell’impianto, dall’installazione alla manutenzione.
CONTENITORI DI PET INCOLORE
(SELE-CTL/M)
CONTENITORI DI PET AZZURRATO
(SELE-CTA/M)
CONTENITORI DI PET COLORATO
(SELE-CTC/M)
CONTENITORI DI PET
(SELE-CTE/M)
CASSETTE DI PLASTICA (SELE-CAS/M)
FILM D’IMBALLAGGIO (SELE-FIL/M)
SELE-PLASMIX
SELE-PLASMIX FINE
IMBALLAGGI MISTI DI POLIPROPILENE
(SELE IPP/C)
IMBALLAGGI FLESSIBILI DI PLASTICA
(SELE FIL/S)
FERRO
ALLUMINIO
IMBALLAGGI IN
PLASTICA
FILM PLASTICI
CARTA E CARTONE
FERRO
ALLUMINIO
PLASTICHE MISTE
FILM
MISTO CARTA
CARTONE
LEGNO
FERRO
ALLUMINIO
INERTI
FORSU:
MATERIALE ORGANICO
SCARTO
COMPOST:
LEGNO/MATERIALE STRUTTURANTE
SCARTO
Il CSS è un combustibile derivato dalla lavorazione dei rifiuti urbani non pericolosi e speciali non pericolosi.
Il rifiuto in ingresso è sottoposto a trattamenti di tipo meccanico, finalizzati alla riduzione volumetrica, e a successive fasi di vagliatura, che consentono di rimuovere i materiali non combustibili (vetro, metalli, inerti), la frazione umida e il pvc. La massa così ottenuta viene ridotta in pezzatura. Il prodotto finale può essere inviato ad impianti autorizzati all’utilizzo di questo combustibile.